*
Su BookBlister c’è una bella rubrica di poesia a cura di Elisabetta Bucciarelli; invitiamo a leggere un numero in cui si parla della poesia di Anna Maria Carpi.
*
Più che corsi di scrittura sarebbe bello poter frequentare corsi di lettura. Come si fa a leggere una poesia, un romanzo, un saggio. Andare in profondità, soprattutto. Rileggere, magari. Cambiare periodo dell’anno e della nostra vita, tornare una volta ancora sullo stesso libro. Mi capita di farlo con le poesie e alcune mutano persino il loro senso. “Oggi di grande non c’è che l’oblio” dice Anna Maria Carpi. Oggi di apparentemente grande c’è una iper narrazione continua e diffusa. C’è un “Io” esposto, esibito, annunciato. Lo mandiamo in giro in mutande, anche dentro i libri. È la nostra storia, sono le scelte fatte, il nostro dolore. Sono io mio lettore, non ti sembra un bel sacrificio raccontarti tutti i fatti miei? Leggimi, divorami e fammi sentire vivo. [continua la lettura su Bookblister]
*