POESIE, in “Linea d’ombra”, 74, 1992
A morte Talleyrand (1988-93), Campanotto, Udine 1993
Premio Pisa 1993, Premio Diego Valeri 1994
Trad. ted. (scelta) di F.Meier in A.M.C.,Talleyrand und a.Gedichte, su “Akzente”, 5, Monaco 2001
Recensioni:
L’Unità (Berardinelli) 7.2.1994/ Poesia (Corbo) maggio 1995/ 1994/ L’Indice (Merola) marzo 1996.
M.Marchesini, “Gli esordienti”, in Poesia 2002-2003, Castelvecchi, Roma 2003, pp.133-137
A.Berardinelli in “La poesia” in Storia della lett.italiana-Il ‘900 (XI), Garzanti, Milano 2000.
Compagni corpi – Tutte le poesie 1990-2002, Scheiwiller, Milano 2004, 2 2005
Finalista Premio Viareggio 2005, Finalista Premio Orta 2005
Recensioni:
Il Sole24ore: La solitudine salvata dalla speranza, di F.Loi, 2.1.2005
Il Foglio: I versi socievoli e composti di una poetessa che ha nostalgia di prosa, di A. Berardinelli, 24.2.2005
La Stampa-Specchio:22.3.2005 di M.Cucchi
Il Manifesto: Il Dio dialettico di A. M.C., di G.Dolei, 2.4. 2005
L’Indice, sett.2005: La gelida, immensa libertà: AMC., Un inquieto batter d’ali. Vita di H.v.Kleist e Compagni corpi, di E.Esposito
Stralci da Compagni corpi:
Poesie 1995-98: “L’Immaginazione”, 148, 1998
Il cucciolo e la morte, poesie 2000-2002: ” Semicerchio” XXIV-XXV, 34, 2001
Trad. ted. (scelta) di A.M.Carpi-J.Wertheimer in “Arcadia” (num.spec. Celan in Europa), 32, 1, Berlino 1997 e in “Akzente”, trad. di F.Meier, 5,2001
Trad.russa di A.Najman su “Oktjabr'”, 6, Mosca 1998
E tu fra i due chi sei, Poesie 2004-2006, Scheiwiller, Milano 2007
Finalista premio Viareggio 2008
Recensioni:
L’Almanacco dello Specchio Mondadori (annuario), E tu fra i due chi sei, di G.Mazzoni, 2007
L’Indice, E tu fra i due chi sei, di M.Marchesini, 9, 2007
Il Foglio, La nostalgia di romanzo e di vita nella poesia di A.M.Carpi, di A.Berardinelli, 10.5.2007
Il Manifesto: L’eterno esposto ai quattro venti, di G.Dolei, 28.6.2008
Il Sole24ore Veneto, Carpi quando la poesia riesce a dire, di A.Toscano, 11.5.2008
Vedi testi di A.M.C anche su:
Semicerchio. 2001, 24-25
Annuario di poesia Castelvecchi 2002-2003
Idem, 2005, in “I migliori libri del 2004”
Poeti e poesia di E.Pecora 2008,14
Almanacco dello Specchio 2009
Una società d’individui, 2009/2, 35
L’asso nella neve. Transeuropa, Massa 2011, 2 2011
Terna del Viareggio 2011, Premio Minturniae 2011, Premio Annuario Poesia (Manacorda) 2012, II° Premio Gozzano 2012
Stralcio di testi: su Poetarum Silva , giugno 2011
Recensioni (scelta):
La Stampa 30.4.11, Le nuove voci tra neve e gioia, di M.Cucchi
Il Foglio 30.4.11 (Poesia senza gergo, Gaffi, 2012) Un’Atena razionale e però infantile, di M.Marchesini
Corriere della Sera, 2. 10.11, Un’autobiografia in forma poetica, di A. Berardinelli
L’Indice, XI, novembre 11, Un metro più sotto di F.Pappalardo,
L’Immaginazione, 266, dicembre 11, L’asso nella neve di R. Ricorda
Left 5, 3. 2. 2012, Il coraggio della profondità di F.La Porta
Il Manifesto, 22.2. 2012, Dimmi che sono immortale di M.G Calandrone
POESIA, 269, marzo 12, L’asso nella neve di E.Rega
Poetarum Silva 31 agosto 2012 di G. Montieri
Belfagor V, 401, 30 sett.2012, L’Asso nella neve, di G. Dolei
Punto, 3, 2013, Versi in notturna, intervista di A.Toscano
Radio:
Fahrenheit 21 novembre e 4 ss. e 3.aprile 2011
Rima privata dal 19 novembre 2012, lettura di A.Berardinelli
Rai 3, sabato 10.30, 24 marzo 2013, pres. di F. La Porta
Fahrenheit, dal 24 al 27 dicembre 2013
Fahrenheit, dall’11 al 15 febbraio 2013
Presentazioni:
2011
Berlino, Ist.italiano di Cultura, 11-13 gennaio. Convegno “La poesia italiana”: Luperini, Ferroni, Galaverni, Berardinelli presentano Anedda, Carpi, Cavalli, Valduga
Venezia, Ateneo Veneto, 27 maggio, con A.Berardinelli
Festival di Pordenone, settembre, con R.Galaverni
Festival di Mantova, settembre, con E.Malagò
2012
Roma, 26.1, Tempio di Adriano, con V. Mascolo
Roma, Feltrinelli Babbuino, 27.1, con G. Leonelli e E. Trevi
Padova, Caffè Pedrocchi, 15.5 con S. Ramat
Festival dei 5 castelli -Modena- 30.9. con R.Galaverni
Firenze, Archivio storico, 4.12 con M.Fancelli e E.Pellegrini
Trad.: P. Salabé, “Wer ist hier boese?” in “Akzente” (Monaco) 3, giugno 2011
Quando avrò tempo. Transeuropa, Massa 2013
Finalista del premio Castello di Villalta
Stralcio di testi: in Italian Poetry, a cura di P.Ruffilli, giugno 2013
: su Poetarum Silva marzo 2013
Recensioni:
Poetarumsilva.com, 13 giugno 2013, di G.Montieri per il Premio Villalta
Punto. Almanacco della poesia italiana, 3, 2013, Versi in notturna di A.Toscano
Il Giorno QN, 1.6.2013, In un vortice di poesia, di R.Pazzi
Sole24ore (Letteratura), 16.6.2013, I versi di un cucciolo immortale, di M.Marchesini
L’Avvenire, 22.6.2013, Scoprire la lingua della felicità nei romanzi e nelle poesie di A.M.C di A.Berardinelli
Un libro per l’estate, Gruppo del Tasso (Fe), Telestense.it , 3°puntata, 19.7.13, di M. Bianchi
Qui libri, 17, luglio-agosto 2013, di M. Capalbi
Incroci on line, IX, 27, 2013, di P. Leoncini
Quanto tempo è per sempre, in FuoriAsse- LABirinti, dic-2013, di S. Calderoni.
Soglie XV 3 dicembre 2013 di L. Piantini
***
Monografia: Atelier n. 73 – marzo 2014, , Edizioni Atelier, pp 9-92
***
L’animato porto. La Vita Felice, Milano 2015
Anteprima:
Notizia:
Le parole e le cose
Nuovi Argomenti
Recensioni:
di Gianni Montieri su Poetarum Silva
di Anna Toscano su IlSole24ore
di Matteo Marchesini su Radio Radicale
di Daniele Piccini su La Lettura del 04/10/2015
di Anna Toscano commento con lettura audio su La Rivista Intelligente
***
PUBBLICAZIONI DI TRADUZIONI IN NUOVI ARGOMENTI
Nuovi Argomenti, trad. di poesie di Silke Scheuermann, 22.12.2015
Nuovi Argomenti, 2 2.2016, trad. di 7 poesie di NadjaKuechenmeister
Nuovi Argomenti 12.2.2016 trad. di poesie di Michael Hammerschmid
*
Entweder bin ich unsterblich. Edition Lyrik Kabinett bei Hanser. Monaco, 2015. Traduzione di Piero Salabé. Postfazione di Durs Grünbein
*
Io che intanto parlo. Poesie 1990 – 2015, Marcos y Marcos, Milano 2016
di Roberto Galaverni su La Lettura, 27/03/2016
di Italo Testa su Le parole e le cose 01/05/2016
selezione di poesie su Nuovi Argomenti il 21/05/2016
di Anna Toscano su Poetarum Silva il 25/05/2016
di Gianluca D’Andrea su Carteggi Letterari il 01/06/2016
di Andrea Galgano su Città del monte il 04/06/2016
su Interno Poesia il 16/06/2016
incontro a Pordenonelegge il 15/09/2016
di Anna Di Meglio Copertino il 31/10/2015 su Poetarum Silva
intervista a cura di Anna Maria Curci e Gianni Montieri su Poetarum Silva
*
Né io né tu né Voi, La Vita Felice, 2018
di G. Fumarola, in Vero, 90; 15 marzo 2018
*
Poesie pubblicate in Maradagàl, febbraio 2018: Primavera non sai, E c’è la morte, Ci davamo del tu. Selezione a cura di Flavio Santi; pp. 70 -75
*
E non si sa a chi chiedere, Marcos y Marcos, 2020
di D. Piccini su La lettura del Corriere della sera, 03 maggio 2020
di Matteo Marchesini su Il Foglio
di Stefano Vitale su Il Giornalaccio
*
L’aria è una, Einaudi 2022
recensione di Roberto Galaverni su La Lettura del 4 dicembre 2022
dieci estratti pubblicati su LeParoleeLeCose
recensione di Casalettori
recensione di Matteo Fantuzzi su Strisciarossa
recensione di Maurizio Cucchi su Robinson
recensione di Sara Vergari su Treccani